Hallo Senet, diese pdf1 gibt zur Inv. Nr. 2159 folgende Info: Zitat:
Sarcofago interno di Tiesreperet Prov.: Tebe (Spedizione Rosellini) Datazione: Epoca Tarda, XXV dinastia Questo sarcofago, che conteneva la mummia di Tiesreperet, era collocato all’interno della cassa a forma di parallelepipedo (vd. diap.103). La maschera della defunta presenta una parrucca sormontata dall’immagine di un avvoltoio, caratteristica delle capigliature delle divinità femminili. Sul corpo, al di sotto dell’ampio pettorale, sono dipinte iscrizioni con formule di adorazione a varie divinità. Museo Egizio di Firenze. Sala VIII Inv.n.2159 |
|
und dies zum Zweiten: Zitat:
Sarcofago di Tiesreperet Prov.: Tebe (Spedizione Rosellini) Datazione: Epoca Tarda, XXV dinastia Il sarcofago, in legno, si presenta a forma di parallelepipedo, dipinto e decorato con iscrizioni e raffigurazioni di divinità. Secondo l’uso dei personaggi più facoltosi e importanti, conteneva un secondo sarcofago mummiforme (vd. diap.104): il proprietario di queste due casse era infatti la defunta Tiesreperet, nutrice della figlia del faraone Taharqa; dal corredo della sua tomba, rinvenuta intatta, proviene anche lo specchio con custodia (vd. diap.60). Museo Egizio di Firenze. Sala VIII Inv.n.2161 |
|
nicht viel, aber etwas. Gruß nauna
> Antwort auf Beitrag vom: 06.01.2008 um 18:20:25
|